4.articoli.png

Come un abbraccio a distanza.

DistantEmbrace.jpg
21 Gennaio 2025

Come un abbraccio a distanza.

Autore: Andrea Bordin

Ogni 21 gennaio il mondo celebra una delle forme più semplici e pure di connessione umana: l'abbraccio.

Secondo gli esperti, durante un abbraccio consensuale, sia che avvenga in una relazione di lunga data, piuttosto che in un incontro casuale, si attivano processi biologici sorprendenti. 

Le endorfine rilasciate non solo riducono la percezione del dolore ma elevano anche il nostro umore. 

L'ossitocina, spesso chiamata "l'ormone dell'amore", viene liberata, riducendo ansia e stress, mentre la frequenza cardiaca si abbassa, infondendo una sensazione di calma e sicurezza.

Ma quando siamo distanti dalle persone che vorremmo abbracciare, dobbiamo rinunciare a questi benefici?

La risposta è no. 

Anche la “voce biologica” può produrre gli stessi effetti biologici di un abbraccio.

La Voce Biologica è quel suono che usi per comunicare nei momenti di intimità con le persone che alle quali vuoi bene. 
Ma anche per comunicare qualcosa di confidenziale da condividere con le persone di cui ti fidi. 
Anche con le persone che vuoi rassicurare verso le quali usi empatia e sincerità. 

Pensa ad un momento di intimità nel quale, con amore, hai rivelato i tuoi sentimenti ad una amica o ad un amico, ad un fratello o ad una sorella, ai tuoi figli o ai tuoi genitori.

Che caratteristiche sonore aveva la vostra voce in quei momenti?

Molto probabilmente il volume era medio-basso, il tono basso e il tempo era lento. Probabilmente avete usato delle brevi pause di esitazione per poter dire ciò che di più sincero e vero il vostro cuore vi suggeriva in quel momento. Quasi certamente nei vostri volti c’era un sorriso. 

Questa è la voce biologica che genera calma ed empatia, perché capace di stimolare la produzione delle stesse sostanze biochimiche che stimola un abbraccio. 

Se non puoi abbracciare oppure è questa una manifestazione verso la quale sei poco incline, puoi ottenere lo stesso effetto parlando.  Usa la tua voce biologica fatta di volume medio basso, tono basso, tempo lento, pause esitanti e sorriso dolce. 

Se proprio devi rinunciare ad un abbraccio, non rinunciare a condividere le tue mozioni. Da oggi esiste l’abbraccio a distanza. 


Siamo a tua disposizione
Accetto l'informativa sulla privacy